Le Nostre Galline Bianche

Allevate all’aperto

Galline Bianche Ovaiole

Perchè le nostre uova sono bianche

Le Galline Bianche ovaiole, sono chiamate cosi proprio per la loro facilità e abbondanza nel deporre uova: Infatti ogni gallina ovaiola, di quelle piu prolifiche, piò deporre in media fino ad un uovo al giorno, per un totale di circa 300 annuo.  Nei periodi piu freddi e rigidi, questo trend, si abbassa notevolmente, per via delle basse temperature e durante i periodi molto caldi. Nel nostro allevamento di montagna, questo calo, non lo si avverte in maniera considerevole, proprio perchè nei mesi molto caldi, nelle località montane, l’umidità è quasi assente o molto bassa e quindi le galline ovaiole non avvertono la calura afosa dell’aria e nei periodi piu rigidi, tendono a riscaldarsi col proprio corpo, accovacciate l’una accanto all’altra, ma comunque al riparo. Le Galline Bianche sono animali intelligenti, con una vita interiore ricca, per questo bisogna allevarle con amore e dedizione, durante tutta le fasi della loro crescita, ed è proprio per questo che Natura Bianca dedica la propria passione, professionalità e costanza, affinchè possano raggiungere una qualità della vità sopra gli standard.

Allevamento all’aperto

Nei nostri allevamenti a terra le galline sono libere di razzolare e di deporre le uova nei nidi

L’allevamento all’aperto è regolato da normative europee molto rigide e controlli accurati sul territorio da parte delle autorità competenti in materia di salute.
Secondo la leggecomunitaria, le uova da allevamento all’aperto devono essere prodotte da aziende che durante la giornata, consentano alle galline un accesso continuo a spazi esterni, dotati di aree con vegetazione per offrire agli animali il giusto riparo

Noi come azienda Avicola, abbiamo l’obbligo di attenerci a suddette regole e come tutte le aziende, siamo soggetti a verifiche.

Infatti rispetto all’allevamento industriale o in gabbia, l’allevamento all’aperto offre alle galline la libertà di muoversi secondo il loro istinto, dove dispongono di spazi comuni e dei loro posatoi, lettiere al suolo e nidi.
Rispetto alle gabbie, questo tipo di allevamento, migliora qualitativamente la vita di ogni gallina, che può muoversi liberamente e avere comportamente piu similia quelli naturali.

© Copyright - Fabrizio Trotta