
Come Preparare La Crema Zabaione
Dolce tipico della tradizione italiano, ottimo per accompagnare numerosi dessert o essere gustato “al naturale”. Di cosa stiamo parlando? Dello Zabaione ovviamente!
Una crema che può essere gustata a colazione, dopo un semplice pasto o come farcitura di una torta. Pochissimi ingredienti necessari alla sua preparazione, proprio per questo la sua preparazione è speciale! Difatti, la freschezza delle uova è l’elemento fondamentale per la buon riuscita di questo dolce, che si andranno a sposare con il caffè o il liquore, secondo la ricetta della tradizione.
Ma vediamo insieme come preparare lo Zabaione.
Ingredienti:
4 Tuorli d’uovo freschissimi
80 gr zucchero
Vino liquoroso q.b.
Per servire:
Lamponi freschi q.b.
Ribes rossi q.b.
Procedimento:
Per ottenere un ottimo e gustoso zabaione, dobbiamo innanzitutto rompere le uova e separare i tuorli dagli albumi, conservando un mezzo guscio d’uovo.
A questo punto, aggiungiamo lo zucchero ai tuorli d’uovo e con l’aiuto di una frusta – a mano o elettrica – montiamo energicamente il composto, che dovrà risultare omogeneo.
Ora, possiamo versare il composto in una ciotola a bagnomaria e aromatizzarlo con quattro gusci vuoti di vino liquoroso a piacere. Montare, quindi, lo zabaione mantenendo a bagnomaria fino ad ottenere la densità desiderata.
Infine, servire la crema in bicchieri da Martini, stratificandola con la frutta a piacere e utilizzando qualche lampone per decorazione.
Semplice, veloce e dal successo assicurato!